PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Ischia Film Festival

International location film festival

Oltre cento film in visione ogni anno, una mostra sul cinema, decine di incontri con registi, scenografi, attori e premi Oscar. L'Ischia Film Festival, l'unico festival internazionale dedicato alla valorizzazione delle locations cinematografiche, è tutto questo e molto altro ancora. Innanzitutto, perché un festival che si occupa esclusivamente di locations non poteva che svolgersi in uno scenario unico quale sicuramente è il Castello Aragonese, e poi perché il filone del cineturismo, inaugurato oltre dieci anni fa dal patron del festival Michelangelo Messina, ha delle potenzialità enormi, appena esplorate da molte realtà che invece potrebbero servirsene per attivare nuovi, importanti segmenti turistici.

Basti pensare alla fortunata serie tv "Capri", qualche anno fa in onda sulla rete ammiraglia della Rai, e più in generale a tutte le relazioni attivabili dal connubio tra cinema, televisione e territorio. Questioni importanti per le località che vivono di turismo, ancor di più oggi che gli stili di vita si moltiplicano rapidamente e chi pianifica una vacanza lo fa leggendo libri, articoli, recensioni o, appunto, guardando film, fiction e documentari. Alla ricerca incessante di luoghi che emozionino, secondo un modello che la letteratura anglosassone chiama "movie induced tourism" e noi in Italia appunto "cineturismo". Ma non è tutto, perché l'Ischia Film Festival dedica ampio spazio al tema delle "location negate", cioè a tutte quelle proiezioni (cortometraggi, lungometraggi, documentari) che raccontano di territori violati dalle guerre, dalle diseguaglianze e dalle contraddizioni dello sviluppo capitalistico.

Veniamo alle informazioni utili. L'Ischia Film Festival si svolge ogni anno a cavallo tra la fine di giugno e la prima settimana di luglio. Gli accrediti, settimanale o per la serata, sono reperibili presso l'Info Point situato sul piazzale antistante il Castello Aragonese (orari 10.00-13.00/17.00-23.00). Oltre all'accesso serale (20.30-23.30) alle aree del Castello riservate al festival e alla mostra fotografica,* l'accredito garantisce una serie di agevolazioni per esercizi commerciali e attività turistiche. Inoltre, all'interno del festival, si svolge la Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo (BILC), un momento di confronto culturale e scambio commerciale tra gli operatori dell'audiovisivo e gli studiosi di marketing territoriale presenti all'evento.


Dieci, fino a un massimo di quindici, le proiezioni previste per ogni serata che ha il suo momento clou negli incontri con gli ospiti del festival nella suggestiva cornice delle rovine della Cattedrale dell'Assunta, il luogo dove il 27 dicembre del 1509 la poetessa Vittoria Colonna - artefice di uno dei momenti di massimo splendore dell'"Insula Minor" come era chiamato il Castello nel XVI sec. -, contrasse matrimonio con il Marchese di Pescara e condottiero al servizio della casa d'Aragona Ferrante D'Avalos.

Insomma, l'Ischia Film Festival non è solo un evento imperdibile per cineamatori e operatori del settore, ma anche per chiunque voglia saperne di più su Ischia e il suo rapporto con il cinema. Un legame nato negli  anni '30 del secolo scorso e consolidatosi nel tempo tra pellicole commerciali e alcune produzioni internazionali come "Cleopatra", pellicola del 1963 con Liz Taylor e Richard Burton e, nel 1999, "Il Talento di Mr.Ripley" con Jud Law, Matt Damon e Gwyneth Paltrow.

Magia dell'isola d'Ischia!!!

*Cattedrale dell'Assunta, Piazza delle Armi, terrazzo della Casa del Sole, chiesa di San Pietro in Pantaniello, Androne delle Clarisse

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975