PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

L'artista "degenerato" Werner Gilles a Sant'Angelo

Il soggiorno a Sant'Angelo di uno dei più grandi pittori tedeschi del '900

Negli anni '30 del Novecento, all'indomani della presa del potere, le autorità naziste avviarono un'opera sistematica di epurazione nei musei tedeschi, rimuovendo le opere d'arte considerate "degenerate", ossia non conformi ai valori e all'estetica promossi dal nazionalsocialismo.

Il 19 luglio del 1937 il Ministro della Propaganda Joseph Goebbels arrivò persino a organizzare a Monaco di Baviera una mostra con oltre 650 opere di questa cosiddetta "arte reietta". L'intento era chiaro: educare il popolo a diffidare dei messaggi ritenuti decadenti e corrotti, veicolati da artisti legati, in vario modo, alle diverse sensibilità dell'Espressionismo tedesco.

Tra coloro che subirono questa condanna vi fu anche Werner Gilles (1894-1961), pittore, grafico e illustratore. A differenza di molti artisti di origine ebraica, a lui fu concesso di "auto-esiliarsi" al di fuori dei confini del Terzo Reich.

Il suo esilio si tradusse in un lungo peregrinare umano e artistico, perfettamente in sintonia con la sua natura già incline ai viaggi e ai soggiorni all'estero. Fu proprio in questo contesto che, nel 1936, arrivò per la prima volta a Ischia. Questo episodio, dal punto di vista storico, testimonia una maggiore tolleranza del regime fascista nei confronti della sperimentazione artistica moderna rispetto alla rigidità nazista.



Dal 1937 al 1941 Gilles trascorse gli inverni a Sant’Angelo (Serrara Fontana). Dopo aver prestato servizio nella Wehrmacht durante la Seconda guerra mondiale, fece ritorno sull'isola nel 1951. Per tutti gli anni '50 soggiornò stabilmente nel borgo marinaro di Sant’Angelo, alternando la sua permanenza con periodi a Monaco di Baviera, dove nel frattempo era stato nominato membro d'onore dell'Accademia di Arti Figurative.

Il suo "periodo ischitano" rappresentò una svolta cruciale nella sua evoluzione artistica. La familiarità con il paesaggio vulcanico di Ischia e il riconoscimento di forme di sincretismo cristiano-pagano nella cultura locale influenzarono profondamente la sua poetica. Durante questi anni, Gilles si dedicò a tradurre pittoricamente il paesaggio in una chiave che superasse il semplice vedutismo, cercando di cogliere le verità spirituali celate dietro la bellezza esteriore.

Per le sue opere ischitane, Gilles privilegiò la tecnica dell'acquerello, che considerava affine a quella dell'affresco. I suoi acquerelli isolani, tutti di piccolo formato, rivelano una dimensione fantastica, decorativa e metamorfica, che la critica ha accostato alla lezione di Vasilij Kandinskij e Paul Klee. Entrambi furono fondatori e protagonisti del movimento "Der Blaue Reiter" (Il Cavaliere Blu), tra i pilastri dell'astrattismo del XX secolo.

L’isola d’Ischia, e in particolare Forio e Sant’Angelo fu uno dei principali punti di riferimento per l’emigrazione artistica e intellettuale tedesca. Figure come Hans Purrmann, lo "scopritore" di Luigi De Angelis, e Eduard Bargheer, che nel 1936 si stabilì a Sant’Angelo vicino all’amico Gilles, testimoniano una diffusa "italomania" tra gli artisti tedeschi. Essi vedevano nel Mediterraneo una fonte inesauribile di ispirazione, un luogo in cui rigenerare il proprio linguaggio artistico.

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Chiese 30 ›› Eventi 29 ›› Enogastronomia 29 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 Artigianato povero dell'isola d'Ischia Forio: l'amore di Auden per una terra del Sud Giovanni Maltese, l'artista ribelle di Forio L'artista di Forio Giuseppe Patalano Aldo Pagliacci, il pittore che scelse di vivere a Forio L'umorismo di Giovanni Verde, poeta di Forio Il surrealismo dell'artista ischitano Raffaele Di Meglio Michele Petroni, alias Peperone, artista naif di Forio La luce ischitana della pittura di Mario Mazzella La solennità del gesto nell'arte di Aniellantonio Mascolo La povera metafisica del pittore ischitano Luigi De Angelis Il pessimismo realistico di Gabriele Mattera, il pittore del Castello Aragonese Eduard Bargheer, il pittore innamorato di Forio Truman Capote a Ischia Cesare Calise pittore foriano del '600 L'iperrealismo pop dell'artista ischitano Manuel Di Chiara L'artista di Forio Mariolino Capuano e l'icona di Pinocchio Il pittore di Forio Gino Coppa e la passione per l'Africa L'artista "degenerato" Werner Gilles a Sant'Angelo Alfonso Di Spigna pittore lacchese del '700 Monti artigianato e le creazioni in rafia Ricordi di Ischia Ischia, ceramica d'autore: le Maioliche Artistiche di Franco Calise I prodotti tipici dell'artigianato di Ischia ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Ricette 15 ›› Geografia 11 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Acque termali 5 ›› Natale 4 ›› Cosa fare 3 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Pasqua 1 ›› By night 1 ›› Pinete 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975