PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Papiro delle Fumarole, rarità dell'Isola d'Ischia

Pianta termofila a rischio estinzione.

Nel 1805 il botanico Michele Tenore (1780-1861) durante un soggiorno di studio sull'isola d'Ischia rinvenne in prossimità "de' fumaioli di Frasso" (fumarola di Montecito, Lacco Ameno) una specie vegetale di grande interesse scientifico: il "Cyperus polystachyus", pianta sub-tropicale fino ad allora mai rinvenuta in Europa.

Secondo lo scienziato napoletano, la temperatura elevata delle fumarole aveva protetto la vegetazione di questa specie (e il successivo sviluppo dei suoi semi) dal clima altrimenti troppo rigido dell'isola. Il risultato, stupefacente, era che essa proliferava in prossimità delle fumarole: non solo quella di Montecito, dove era stata scoperta la prima volta, ma anche al Cretaio (Casamicciola), nella pineta di Fiaiano (Barano) e nel campo fumarolico del Bellomo (Forio). Una rarità, insomma, che Ischia tutt'oggi condivide con poche altre località nel mondo. In Italia con Tor Caldara, riserva naturale nel comune di Anzio nel Lazio meridionale.

Un motivo in più per visitare l'isola d'Ischia, come possono testimoniare i soci della "Mediterranean Garden Society", associazione di botanici che nel 2015 ha tenuto la sua annuale assemblea nella Sala Recite dei Giardini La Mortella a Forio. In occasione dell'incontro, i membri di questa prestigiosa associazione internazionale fondata ad Atene hanno avuto - tra le altre cose - la possibilità di osservare da vicino questa rarità dell'isola d'Ischia.


E, proprio nei Giardini La Mortella, crescono altre specie botaniche assai rare: tra le tante, il Gingko Biloba, probabilmente l'albero più antico al mondo, e la Woodwardia radicans, esemplare di felce tropicale che un tempo cresceva nelle fosse della neve del bosco della Falanga e, secondo alcuni, crescerebbe ancora nelle profonde cave che solcano il versante meridionale dell'isola, specie dal lato di Fontana.

Tornando al Cyperus Polystachyus, noto anche come "Papiro delle Fumarole" o "Zigolo Termale" fiorisce da giugno alla fine di ottobre a un’altitudine compresa tra 0 a 400 metri. Capita, però, che novembre a Ischia regali giornate soleggiate e, soprattutto, temperature piacevoli: condizioni, queste, che consentono alla pianta di resistere fin quasi a ridosso del mese di dicembre.

Insomma, se state pensando di visitare Ischia per una settimana, un ponte o anche solo per un weekend, non dimenticate di mettere in valigia abbigliamento e scarpe da trekking. Le fumarole e il loro bellissimo papiro son qui che vi aspettano.

Magia dell'isola d'Ischia!

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,69 Favoloso!
Media su 305 Voti: 8,69/10
da € 67,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme Galidon
8,24 Ottimo!
Media su 139 Voti: 8,24/10
da € 40,00
Hotel Terme Galidon Ischia

A 800 metri dalla spiaggia, piscina per bambini

Hotel Eden Park
9,05 Eccellente!
Media su 37 Voti: 9,05/10
da € 42,71
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Albergo Terme Villa Svizzera
9,05 Eccellente!
Media su 92 Voti: 9,05/10
da € 85,57
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Residence La Rosa
8,93 Favoloso!
Media su 51 Voti: 8,93/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Stella Maris
8,92 Favoloso!
Media su 17 Voti: 8,92/10
da € 42,71
Hotel Stella Maris Ischia

Hotel Stella Maris: di fronte al mare, a pochi passi dal centro

Hotel Royal Terme
8,55 Favoloso!
Media su 668 Voti: 8,55/10
da € 80,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 253 Voti: 8,89/10
da € 92,71
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975