Ischia non smette mai di stupire, e chi crede di averla compresa in ogni sua sfaccettatura si sbaglia. L'isola regala continuamente nuove scoperte, soprattutto tra chiese, musei e monumenti.
Un esempio emblematico è il piccolo Museo Santa Maria del Soccorso, situato nella sagrestia della chiesa omonima, raramente visitato perché spesso chiuso, tranne le festività natalizie. In questo periodo, i turisti hanno l’occasione di immergersi nel fervore devozionale che da secoli anima l’isola.
A Forio la religiosità popolare si manifesta in molte forme: dal Museo di Santa Maria di Loreto, alle edicole votive, passando per tradizioni secolari come la Corsa dell’Angelo e la benedizione del pesce ("assise 'e pisce"), il Museo del Soccorso si distingue per la straordinaria quantità di ex voto che conserva, testimonianza della fede dei marinai e dei pescatori che, nonostante fossero in minoranza, hanno lasciato un segno indelebile attraverso lasciti e decime destinati alla costruzione e manutenzione delle chiese..
La sagrestia sorprende con velieri imponenti, quadri che narrano scene di naufragio, ancore antiche e iscrizioni devozionali, elementi che raccontano storie di un tempo in cui ogni traversata sul mare era un atto di coraggio e fede. Ogni battuta di pesca o imbarco per raggiungere Napoli richiedeva l’invocazione dei santi per proteggere se stessi e le proprie famiglie, da qui le incisioni "V.F.G.A." (Voto Fatto Grazia Avuta) e "P.G.R." (Per Grazia Ricevuta).
Nel presente il Parroco e i suoi collaboratori sono fondamentali per mantenere aperto il Museo Santa Maria del Soccorso. Il restauro e la valorizzazione degli ex voto hanno innescato un meccanismo virtuoso di recupero della memoria, coinvolgendo sempre più famiglie desiderose di trasformare ricordi privati in testimonianze pubbliche, arricchendo così il racconto del territorio.
Infine, va doverosamente riconosciuto l'impegno di Mario Calise, il modellista che da anni dedica tempo al restauro di barche a vela, galeoni e altri cimeli navali che adornano il Soccorso, una delle chiese più belle d’Italia e non solo.
Magia dell’isola d’Ischia!
Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali