PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

I fagioli zampognari, sorpresa dell'isola d'Ischia

Coltura autoctona dell'isola d'Ischia.

Il consumo sfrenato e acritico di cibo oltre a essere nocivo per la salute si porta dietro tutta una serie di controindicazioni che hanno a che fare con la scomparsa di pezzi importanti di storia e cultura di un popolo. Ecco allora che la ripresa di coltivazioni autoctone a rischio estinzione realizza due obiettivi: l'acquisizione di una maggiore consapevolezza alimentare e, contemporaneamente, la tutela della memoria storica di un territorio.

È esattamente quello che sta succedendo a Ischia con il fagiolo zampognaro, prodotto tipico dell'isola, coltivato prevalentemente negli orti di Campagnano e Piano Liguori. Dopo anni di progressivo abbandono, al punto che erano rimaste in sei, sette famiglie a continuarne la produzione, negli ultimi tempi si assiste a un'incoraggiante inversione di tendenza, figlia di un mutato clima culturale più attento al valore della sostenibilità ambientale.


Non solo in agricoltura ma anche -soprattutto- in ambito turistico, dal momento che la valorizzazione di tutto ciò che è tipico attrae molti visitatori, sempre più desiderosi di vivere, mangiare, muoversi come uno/a del posto.

"Eat local" consigliano oltreoceano riviste, siti e blog di viaggio
e, nel caso di Ischia, significa soprattutto due cose: il mitico coniglio all'ischitana e un buon bicchiere di vino. Se siete fortunati, però, può significare anche fagioli zampognari, chiamati così per via della forma rotondeggiante che richiamerebbe appunto quella di una zampogna.

Quanto al modo di prepararli, considerando che rimangono croccanti anche dopo diverse ore di cottura, a zuppa è probabilmente il migliore (leggi ricetta). I fagioli zampognari si piantano a marzo e si raccolgono in estate inoltrata.  Per informazioni e l’acquisto dei fagioli zampognari contattare l’associazione "Green Ground – Il terreno Verde" Associazione Agricoltori Custodi 340/7336816.

Potrebbe interessare anche:
Mangiar sano: Ischia Bio Tenuta del Cannavale
Il coniglio di fosso
Video: Un pomeriggio perfetto

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Chiese 30 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Enogastronomia 29 Viticoltura Il coniglio di fosso Video: Un pomeriggio perfetto La ricetta del coniglio all'ischitana La disfida del coniglio all'ischitana La vendemmia a Ischia Il vitigno della Tenuta Calitto a Forio Il limoncello La pastiera napoletana La vendemmia ai Giardini Arimei a Panza Ischia, piatti d'autore: la cucina del ristorante "Il Saturnino" Ischia: l'arte del "piennolo" di pomodori La stagione dei funghi a Ischia I fagioli zampognari, sorpresa dell'isola d'Ischia La vendemmia della famiglia Trani a San Pancrazio A pesca di lampughe sull'isola d'Ischia I 5 vini di Ischia da provare Corbaro Park Restaurant Ischia Safari, festa della cucina mediterranea Ischia, paradiso delle castagne Cosa si mangia a Carnevale a Ischia Cosa si mangia a Pasqua a Ischia Degustazione di vini DOP (DOC e DOCG) e IGP (IGT): tour a Ischia Ischia e Linea Verde: tutte le puntate del programma Rai dedicate all’isola Ischia Safari 2023 Andar per Cantine 2023: a Ischia percorsi enogastronomici ed escursioni Andar per cantine 2023: Percorso Frassitelli ​Ristoranti stellati a Ischia: la gastronomia isolana sulla guida Michelin Vini, grappa (e cucina) di Ischia nella Guida Bibenda 2024 ›› Eventi 29 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Ricette 15 ›› Geografia 11 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Acque termali 5 ›› Natale 4 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Cosa fare 3 ›› Pasqua 1 ›› By night 1 ›› Pinete 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975