PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Alla scoperta di Succhivo

In occasione della Festa di primavera organizzata dall'Associazione Gertrud Streicher.

"In fondo è bello scoprire che la foto di quella cartolina è proprio il luogo in cui si vive." Terminava così il comunicato di presentazione della "Festa di primavera" di Succhivo, un'escursione per i vicoli di questa contrada che ha avuto il merito di svelare, ancora una volta, il fascino segreto di Ischia, un'isola che non smette mai di stupire a dispetto della superficialità con cui, spesso, turisti e residenti affermano invece di conoscerla.

Succhivo, poi, è una vera e propria sorpresa, schiacciata com'è dalla più celebre Sant'Angelo. Eppure non è stato sempre così. Un tempo, infatti, erano i pescatori di Sant'Angelo a recarsi nella vicina Succhivo per barattare un cesto di pesce ('a spasella in dialetto) con ortaggi e frutta di stagione. Poi le cose sono cambiate ed è Succhivo a esser diventata un'appendice di Sant'Angelo, appetibile turisticamente per la sua vicinanza al borgo e le tariffe più vantaggiose praticate dagli hotel e le pensioni che man mano sono nate in zona.

Insomma, il turismo ha cambiato le coordinate economiche e sociali di Ischia, anche se, per fortuna, rimangono molte tracce del passato rurale dell'isola. Tracce, che sotto la spinta di un nuovo modo di fare turismo promettono, però, di trasformarsi in qualcosa di più che semplici testimonianze. Ed è questo il messaggio veicolato dalla giovane "Associazione Gertrud Streicher" che ha organizzato l'evento in collaborazione con la Pro Loco di Succhivo.


Un itinerario, suddiviso in quattro tappe, per riscoprire i "colori e i sapori di Succhivo" e soddisfare, allo stesso tempo, il "bisogno di comunità" che torna a far capolino dopo anni di individualismo spinto. La passeggiata parte dalla Chiesa Santa Maria di Montevergine, proprio di fronte i locali dell'associazione. Una chiesa piccola, a una navata, ornata da una tela del pittore lacchese Alfonso Di Spigna e dalle statue di San Michele Arcangelo e San Vincenzo Ferreri, rispettivamente patrono di Sant'Angelo e Serrara Fontana.

La contemporanea presenza delle due effigi restituisce, da un punto di vista devozionale, l'identità di Succhivo, il suo trovarsi in mezzo tra i contadini di Serrara Fontana e i pescatori di Sant'Angelo. E, infatti, l'antico abitato della frazione si sviluppa interamente ai lati della mulattiera che fino agli anni '50 del secolo scorso univa Succhivo con Sant'Angelo e Serrara (via Panza).

Una strada di campagna ancora oggi ricca di cantine e poderi, compresi i quattro in cui si è fatto tappa per l'occasione. L'orto di Pasquale e la cantina di Zio Michele; la fattoria di Nonno Franco; il giardino degli agrumi e, per ultimo, il belvedere "merra di mare" (a fianco il bel residence Costa del Capitano), sono state le tappe di un intenso e soleggiato pomeriggio di maggio trascorso tra assaggi di vino, bruschette, fave, ventresca fino all'immancabile limoncello, rigorosamente secondo ricetta artigianale.

Insomma, Succhivo è un altro capitolo del racconto di Ischia. Un capitolo in cui la profonda umanità di una donna tedesca, innamorata del borgo e dell'isola, rivive grazie all'ospitalità di chi ne ha raccolto il testimone mettendo in piedi iniziative come la "Festa di primavera" già entrata a pieno titolo negli imperdibili eventi del maggio ischitano.

Viva Succhivo e l'isola d'Ischia!

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 Il Castello Aragonese Il Porto, le Chiese e le feste popolari Il Museo di Santa Restituta Museo di Villa Arbusto La Mortella Il Monte Epomeo Le torri saracene Villa La Colombaia di Luchino Visconti Ischia Ponte Le pinete di Ischia Vicolo San Gaetano Torre di Guevara Santa Maria al Monte La Madonna di Zaro Sentieri: Pelara e Monte di Panza Il vitigno della Tenuta Calitto a Forio La Biblioteca Antoniana Il Museo di Santa Maria di Loreto L'Acquedotto dei Pilastri e la fonte di Buceto Il Museo del Mare di Ischia Ponte Il borgo di Sant'Alessandro Piano Liguori Cavascura Il Museo del Contadino Il belvedere di Serrara Fontana La Coppa di Nestore I 7 panorami più belli da fotografare a Ischia La Scannella La Mandra I vicoli saraceni di Forio Il Testaccio Panza La Sgarrupata La Falanga Calimera e Noia Il Cretaio e il Bosco della Maddalena La Madonnella Buonopane Fontana La Sentinella Il Fungo Gli affreschi della Torre di Guevara a Cartaromana Campagnano Cartaromana La Casa Museo di Serrara Fontana Merecoppe. L'altra Ischia Le case di pietra di Forio Ischia, Procida e Capri Da Ischia Ponte a Cartaromana La vendemmia ai Giardini Arimei a Panza Procida: visita all'ex carcere di Terra Murata Procida... passato e futuro Il fascino nascosto di Ischia Il fascino discreto di Serrara Le pietre dell'isola d'Ischia Da Testaccio ai Maronti Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia Visita guidata ai Giardini La Mortella Tra mare e terra. I borghi dell'isola d'Ischia Ischia: 5 esperienze fuori dal comune Maggio a Ischia: 4 (+1) cose da fare Escursione da Ischia: "Napoli Sotterranea" Ischia da scoprire, i 10 luoghi meno conosciuti dell'isola Ischia, salute e benessere: 5 luoghi del silenzio Fumarole: il respiro dell'isola d'Ischia Alla scoperta di Succhivo Ischia Bio Tenuta Del Cannavale Teatro Greco Giardini La Mortella Alla scoperta del Ciglio Alla scoperta dell'isola nascosta: viaggio tra i ruderi di Ischia Marina Corricella, il borgo incantato di Procida Visita guidata al Faro di Punta Imperatore Corso di Acquerello botanico ai Giardini La Mortella Il Museo di Santa Maria del Soccorso Le parracine ischitane I tre Musei di Forio Corbaro Park Restaurant Lacco Ameno: le attrazioni principali Serrara Fontana: le attrazioni principali Barano d'Ischia: le attrazioni principali Forio: le attrazioni principali Comune di Ischia: le attrazioni principali Casamicciola Terme: le attrazioni principali Il belvedere di Zaro a Forio Escursione da Ischia: visita alla "Galleria Borbonica" di Napoli Palazzo Malcovati a Ischia Ponte, lo Scuopolo Giardini Ravino: Natura, Relax e Cultura sull’isola d’Ischia Terme Belliazzi: Un Viaggio tra Storia, Natura e Benessere nel Cuore di Ischia ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Chiese 30 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Enogastronomia 29 ›› Eventi 29 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Ricette 15 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Geografia 11 ›› Acque termali 5 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Natale 4 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Cosa fare 3 ›› Pinete 1 ›› Pasqua 1 ›› By night 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975