PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia

Per approfondire storia e cultura dell'isola d'Ischia.

Nonostante sia soltanto un'isola di 46 km quadrati, Ischia vanta un ampio numero di musei, chiese e monumenti. Alcuni, come il Museo Archeologico di Pithecusae e il Castello Aragonese di chiara fama nazionale. Altri, invece - pensiamo al Museo del Mare di Ischia Ponte - più "local oriented" e però di notevole fascino, in grado di restituire uno spaccato importante di vita comunitaria. Di seguito, un elenco sintetico (e non esaustivo) dei musei e dei monumenti in giro per l'isola d'Ischia. Una possibilità in più - specie d'inverno - per approfondire storia e cultura della più grande delle isole partenopee.

Museo archeologico di Pithecusae
Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia 2

Uno dei musei archeologici più importanti della Campania. Tra i pochi, in Italia, a poter vantare un percorso ceramico che va dal neolitico fino all’epoca romana. Il reperto più importante è senza dubbio la Coppa di Nestore, tra le testimonianze più antiche di scrittura alfabetica greca. Il Museo si trova a Lacco Ameno, all'interno di quella Villa Arbusto che fu dimora e, per un breve periodo, primo domicilio fiscale dell'imprenditore milanese Angelo Rizzoli. Non a caso, in una sala del Museo sono custodite stampe, foto e altri oggetti dell'uomo che con i suoi investimenti diede il là alla rinascita turistica dell'isola d'Ischia.

Notizie utili

Orario apertura Lun-Mar-Mer: dalle ore 9.00 alle 13.00

Gio-Ven-Sab-Dom: dalle ore 9.00 alle 17.45
Chiusure festive 25 dicembre
Biglietto ingresso Intero: € 8,00 - Ridotto: € 6,00 (Gruppi minimo 15 persone) - Studenti e residenti: € 3,00

Visita guidata su prenotazione
Telefono Direzione: 081 3330288 - Biglietteria/Bookshop: 081 996103

Leggi anche: Visita guidata al Museo di Villa Arbusto



Museo civico del Torrione
Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia 1

N.B.: al momento non visitabile

Un museo all’interno di un monumento. Basta questo a spiegare l'importanza del Torrione, la più importante delle torri saracene di Forio, tappa obbligata di chi viene in vacanza sull’isola d’Ischia. Il Torrione è un'antica torre costiera di avvistamento e difesa costruita dall'Università di Forio nel 1480 per difendersi dagli attacchi  della pirateria ottomana, assai frequenti specie nei mesi estivi. Suddiviso in tre piani, la sala inferiore, sede dell'omonimo Museo Civico, è utilizzata per mostre temporanee, mentre quella al secondo piano ospita la permanente di Giovanni Maltese, artista locale che ottenne di abitare in enfiteusi i locali del Torrione dopo il terribile terremoto di Casamicciola del 1883 (l'ultimo piano non è agibile).

 Notizie utili

Orario apertura INVERNALE: dalle 09. 00 alle 13.00 dalle 17.00 alle 19.30

ESTIVO: dalle ore 10.00 alle 12.45 dalle ore 19.00 alle 22.45
Giorno Chiusura Lunedì
Biglietto ingresso Ingresso 2 € escluso residenti (isola d’Ischia), scolaresche e under 16

Sala inferiore sempre ingresso libero
Telefono 349 911 2360 - 081 3332126

Leggi anche: Le Torri di Forio

Chiesa del Soccorso
Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia 0

Inserita al terzo posto in una speciale classifica delle 10 chiese più belle d'Italia, il Soccorso si trova a Forio, poco distante, tra l'altro, dal Museo Civico del Torrione di cui si è parlato poc'anzi. Si tratta di un ex convento agostiniano a picco sul mare, circondato da un'ampia terrazza da cui è possibile godere di uno dei tramonti più belli al mondo, celebre per il raggio verde, sottile strato luminoso verde-azzurro che dura appena qualche secondo prima che il sole scompaia in mare sotto la linea dell'orizzonte. La bellezza del Soccorso sta nella sua semplicità. Nessuna opera di rilievo, solo una piccola chiesa bianca, preceduta da un sagrato rustico maiolicato. All'interno dell'edificio, numerosi ex voto raffiguranti naufragi, tempeste, ma anche scene di emigrazione, memoria della prima ondata migratoria a cavallo tra XIX e XX secolo. La Chiesa del Soccorso è location ideale per matrimoni, in particolare durante i mesi estivi. Non si celebrano messe.

Leggi anche: Chiesa del Soccorso

Castello Aragonese
Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia 3

Insieme alla Chiesa del Soccorso, il Castello Aragonese è la cartolina più famosa dell'isola d'Ischia. Si tratta di una fortezza fatta costruire attorno la metà del XV secolo da Alfonso V d'Aragona, anche se la primissima edificazione del castello risale al 474 a.C. per mano di Gerone I, tiranno di Siracusa. La struttura, assai somigliante al Maschio Angioino di Napoli, alla fine del '500 ospitava quasi 2000 nuclei familiari, che all'interno delle mura trovavano riparo dai frequenti attacchi provenienti dal mare. Per secoli, la storia del Castello d'Ischia - collegato al piazzale di Ischia Ponte da un lungo istmo in pietra - è coincisa con le alterne vicende e dinastie del Regno di Napoli. Dal cenacolo culturale della poetessa Vittoria Colonna, nel XVI secolo, alla colonia penale per i sostenitori del Risorgimento, poco prima dell'Unità d'Italia. Dal 1912 il Castello Aragonese è proprietà privata, location esclusiva per mostre, festival e rassegne culturali di ogni tipo, specie durante i mesi estivi.

 Notizie utili

Orario apertura Aperto tutto l'anno, tutti i giorni della settimana, dalle 9.00 fino al tramonto.
Giorno Chiusura /
Biglietto ingresso Adulti € 12,00
Gruppi (a partire da 20 persone) € 10,00
Studenti 19-26 € 10
Ragazzi 10-18 anni € 6,00
Bambini 0-9 anni Gratis
Telefono 081 992834 

Leggi anche: Il Castello Aragonese


Museo del mare

Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia 4

Il Museo del Mare si trova a Ischia Ponte, nel settecentesco Palazzo dell'Orologio. Sette sale, distribuite su tre piani, dove sono custoditi telegrafi, bussole, scandagli e un'infinità di strumenti utili alla navigazione e alla pesca. Testimonianze significative della marineria ischitana che, seppure minoranza sull'isola d'Ischia, non ha mai mancato di far sentire la propria "voce" partecipando, e più spesso dando impulso, ad alcune delle feste popolari più diffuse sull'isola.

 Notizie utili:

Orario apertura Mar-Mer-Gio-Ven-Sab: dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00.

Dom: dalle ore 11.00 alle 13.00.
Giorno Chiusura Lunedì
Telefono 081 981124

Leggi anche: Il Museo del Mare di Ischia Ponte

Potrebbero interessarti anche:
Il Museo di Santa Maria di Loreto
Il Museo del Contadino
I Giardini La Mortella

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 Il Castello Aragonese Il Porto, le Chiese e le feste popolari Il Museo di Santa Restituta Museo di Villa Arbusto La Mortella Il Monte Epomeo Le torri saracene Villa La Colombaia di Luchino Visconti Ischia Ponte Le pinete di Ischia Vicolo San Gaetano Torre di Guevara Santa Maria al Monte La Madonna di Zaro Sentieri: Pelara e Monte di Panza Il vitigno della Tenuta Calitto a Forio La Biblioteca Antoniana Il Museo di Santa Maria di Loreto L'Acquedotto dei Pilastri e la fonte di Buceto Il Museo del Mare di Ischia Ponte Il borgo di Sant'Alessandro Piano Liguori Cavascura Il Museo del Contadino Il belvedere di Serrara Fontana La Coppa di Nestore I 7 panorami più belli da fotografare a Ischia La Scannella La Mandra I vicoli saraceni di Forio Il Testaccio Panza La Sgarrupata La Falanga Calimera e Noia Il Cretaio e il Bosco della Maddalena La Madonnella Buonopane Fontana La Sentinella Il Fungo Gli affreschi della Torre di Guevara a Cartaromana Campagnano Cartaromana La Casa Museo di Serrara Fontana Merecoppe. L'altra Ischia Le case di pietra di Forio Ischia, Procida e Capri Da Ischia Ponte a Cartaromana La vendemmia ai Giardini Arimei a Panza Procida: visita all'ex carcere di Terra Murata Procida... passato e futuro Il fascino nascosto di Ischia Il fascino discreto di Serrara Le pietre dell'isola d'Ischia Da Testaccio ai Maronti Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia Visita guidata ai Giardini La Mortella Tra mare e terra. I borghi dell'isola d'Ischia Ischia: 5 esperienze fuori dal comune Maggio a Ischia: 4 (+1) cose da fare Escursione da Ischia: "Napoli Sotterranea" Ischia da scoprire, i 10 luoghi meno conosciuti dell'isola Ischia, salute e benessere: 5 luoghi del silenzio Fumarole: il respiro dell'isola d'Ischia Alla scoperta di Succhivo Ischia Bio Tenuta Del Cannavale Teatro Greco Giardini La Mortella Alla scoperta del Ciglio Alla scoperta dell'isola nascosta: viaggio tra i ruderi di Ischia Marina Corricella, il borgo incantato di Procida Visita guidata al Faro di Punta Imperatore Corso di Acquerello botanico ai Giardini La Mortella Il Museo di Santa Maria del Soccorso Le parracine ischitane I tre Musei di Forio Corbaro Park Restaurant Lacco Ameno: le attrazioni principali Serrara Fontana: le attrazioni principali Barano d'Ischia: le attrazioni principali Forio: le attrazioni principali Comune di Ischia: le attrazioni principali Casamicciola Terme: le attrazioni principali Il belvedere di Zaro a Forio Escursione da Ischia: visita alla "Galleria Borbonica" di Napoli Palazzo Malcovati a Ischia Ponte, lo Scuopolo Giardini Ravino: Natura, Relax e Cultura sull’isola d’Ischia Terme Belliazzi: Un Viaggio tra Storia, Natura e Benessere nel Cuore di Ischia ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Chiese 30 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Enogastronomia 29 ›› Eventi 29 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Ricette 15 ›› Geografia 11 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Acque termali 5 ›› Natale 4 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Cosa fare 3 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Pasqua 1 ›› By night 1 ›› Pinete 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975