PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

Forio: le attrazioni principali

Le cose da vedere all'ombra del Torrione

L'isola d'Ischia è una località turistica completa. Certo, mancano gli impianti sciistici (la neve, invece, no: leggi qui) ma per il resto c'è davvero tutto: natura, cultura, mare, montagna, terme, enogastronomia, divertimento, ecc. Forio, poi, è il comune più ricco dal punto di vista paesaggistico-ambientale; quello in cui ci sono più cose da fare e vedere. Il nostro racconto non può che partire dal Soccorso e il Torrione, i due simboli più famosi del territorio, per passare poi alle tante altre attrazioni presenti. Buona lettura.



La Chiesa del Soccorso

La Chiesa del Soccorso

Qualche anno fa Marco Polo Tv, canale tematico dedicato ai viaggi, stilò una classifica delle chiese più belle d'Italia. Il Soccorso si piazzò al terzo posto, preceduto dalla Chiesa della Ss. Annunziata di Vico Equense e dalla Cappella della Madonna di Vitaleta (seconda). Da non perdere anche il piccolo museo di ex voto alloggiato nella sagrestia.

Per saperne di più:
La Chiesa del Soccorso
Il Museo di Santa Maria del Soccorso

Il Torrione

Il Torrione

Anticamente Forio veniva chiamata La Turrita per la presenza di numerose torri di avvistamento, fondamentali per prevedere lo sbarco dei pirati saraceni e per fungere da avamposto difensivo. Il Torrione è la più antica delle torri costiere foriane ed è oggi Museo Civico, con una mostra permanente di Giovanni Maltese.

Per saperne di più:
Le torri saracene
Giovanni Maltese, l'artista ribelle di Forio

La Chiesa di San Vito

La Chiesa di San Vito

Forio vanta un ricco patrimonio chiesastico: oltre al Soccorso, spiccano la Chiesa di Santa Maria di Loreto e la basilica minore dedicata a San Vito Martire, patrono del comune. La devozione al santo si manifesta tutto l'anno, culminando il 15 giugno durante la festa patronale.

Per saperne di più:
La Chiesa di San Vito

La Madonna di Zaro

La Madonna di Zaro

Da oltre 20 anni il bosco di Zaro è meta di raccoglimento e preghiera in seguito a presunte apparizioni mariane. L’aumento dei fedeli ha stimolato anche l’interesse turistico, con albergatori che si adattano al turismo religioso.

Per saperne di più:
Ischia, dove appare la Madonna

I Giardini La Mortella

I Giardini La Mortella

All'inizio della strada che porta al bosco di Zaro, si trovano i bellissimi Giardini La Mortella, ideati da Sir William Walton e Lady Susana Gyl. Questo parco botanico, distribuito su due livelli, offre anche numerosi eventi musicali e teatrali.

Per saperne di più:
I Giardini La Mortella
Visita guidata ai Giardini La Mortella
Teatro Greco Giardini La Mortella
Corso di acquerello botanico





I Giardini Poseidon Terme

I Giardini Poseidon Terme

Situati in fondo alla splendida baia di Citara, i Giardini Poseidon sono aperti da Pasqua a fine ottobre. Il parco termale offre una varietà di piscine e ambienti, il cui prezzo di ingresso è assolutamente congruo con l’esperienza offerta.

Per saperne di più:
I Giardini Poseidon Terme
Hotel vicino alla Spiaggia di Citara

Sorgeto

Sorgeto

Se non volete spendere per le terme, Forio offre l’alternativa della baia di Sorgeto, un’insenatura termale situata nella frazione di Panza. Grazie alla risalita di una sorgente d'acqua termale, l’acqua raggiunge temperature di 35-37°C, rendendo possibile il bagno anche in inverno.

Per saperne di più:
Baia di Sorgeto

I Giardini Ravino

I Giardini Ravino

Un altro incantevole giardino botanico di Forio è rappresentato dai Giardini Ravino, situati lungo la strada provinciale che conduce a Panza.

Per saperne di più:
Giardini Ravino

I sentieri di Panza

I sentieri di Panza

La frazione di Panza non offre solo Sorgeto: qui si trovano anche tre dei principali sentieri escursionistici dell'isola, come il Monte di Panza, la Pelara e la Bocca di Tifeo. Un’altra passeggiata imperdibile è quella verso il faro di Punta Imperatore.

Per saperne di più:
Alla scoperta dei sentieri di Panza
Il Faro di Punta Imperatore

La Falanga

La Falanga

A 500 metri sul livello del mare, il bosco della Falanga offre un paesaggio montano e conserva tracce dell’antica architettura rupestre, come grotte, cisterne e cantine, testimonianza del passato agricolo dell’isola.

Per saperne di più:
La Falanga

Le spiagge

Le spiagge

Forio è il comune con il maggior numero di spiagge: da Punta Imperatore a Punta Caruso si estendono quasi 5 km di litorale sabbioso, con località come Citara, Cava dell'Isola, La Chiaia e San Francesco di Paola, ciascuna con una propria identità.

Per saperne di più:
Citara
Cava dell'Isola
La Chiaia
San Francesco di Paola

Isola d'Ischia 572 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 Il Castello Aragonese Il Porto, le Chiese e le feste popolari Il Museo di Santa Restituta Museo di Villa Arbusto La Mortella Il Monte Epomeo Le torri saracene Villa La Colombaia di Luchino Visconti Ischia Ponte Le pinete di Ischia Vicolo San Gaetano Torre di Guevara Santa Maria al Monte La Madonna di Zaro Sentieri: Pelara e Monte di Panza Il vitigno della Tenuta Calitto a Forio La Biblioteca Antoniana Il Museo di Santa Maria di Loreto L'Acquedotto dei Pilastri e la fonte di Buceto Il Museo del Mare di Ischia Ponte Il borgo di Sant'Alessandro Piano Liguori Cavascura Il Museo del Contadino Il belvedere di Serrara Fontana La Coppa di Nestore I 7 panorami più belli da fotografare a Ischia La Scannella La Mandra I vicoli saraceni di Forio Il Testaccio Panza La Sgarrupata La Falanga Calimera e Noia Il Cretaio e il Bosco della Maddalena La Madonnella Buonopane Fontana La Sentinella Il Fungo Gli affreschi della Torre di Guevara a Cartaromana Campagnano Cartaromana La Casa Museo di Serrara Fontana Merecoppe. L'altra Ischia Le case di pietra di Forio Ischia, Procida e Capri Da Ischia Ponte a Cartaromana La vendemmia ai Giardini Arimei a Panza Procida: visita all'ex carcere di Terra Murata Procida... passato e futuro Il fascino nascosto di Ischia Il fascino discreto di Serrara Le pietre dell'isola d'Ischia Da Testaccio ai Maronti Guida a Musei e Monumenti dell'isola d'Ischia Visita guidata ai Giardini La Mortella Tra mare e terra. I borghi dell'isola d'Ischia Ischia: 5 esperienze fuori dal comune Maggio a Ischia: 4 (+1) cose da fare Escursione da Ischia: "Napoli Sotterranea" Ischia da scoprire, i 10 luoghi meno conosciuti dell'isola Ischia, salute e benessere: 5 luoghi del silenzio Fumarole: il respiro dell'isola d'Ischia Alla scoperta di Succhivo Ischia Bio Tenuta Del Cannavale Teatro Greco Giardini La Mortella Alla scoperta del Ciglio Alla scoperta dell'isola nascosta: viaggio tra i ruderi di Ischia Marina Corricella, il borgo incantato di Procida Visita guidata al Faro di Punta Imperatore Corso di Acquerello botanico ai Giardini La Mortella Il Museo di Santa Maria del Soccorso Le parracine ischitane I tre Musei di Forio Corbaro Park Restaurant Lacco Ameno: le attrazioni principali Serrara Fontana: le attrazioni principali Barano d'Ischia: le attrazioni principali Forio: le attrazioni principali Comune di Ischia: le attrazioni principali Casamicciola Terme: le attrazioni principali Il belvedere di Zaro a Forio Escursione da Ischia: visita alla "Galleria Borbonica" di Napoli Palazzo Malcovati a Ischia Ponte, lo Scuopolo Giardini Ravino: Natura, Relax e Cultura sull’isola d’Ischia Terme Belliazzi: Un Viaggio tra Storia, Natura e Benessere nel Cuore di Ischia ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Chiese 30 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Enogastronomia 29 ›› Eventi 29 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Natura 17 ›› Sport 16 ›› Spiagge 16 ›› Ricette 15 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Geografia 11 ›› Acque termali 5 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Natale 4 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Cosa fare 3 ›› Pinete 1 ›› Pasqua 1 ›› By night 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.1975.1975
Hotel Terme Parco Aurora
8,68 Favoloso!
Media su 301 Voti: 8,68/10
da € 50,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 251 Voti: 8,89/10
da € 71,29
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia

Albergo Terme Villa Svizzera
9,02 Eccellente!
Media su 88 Voti: 9,02/10
da € 70,00
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Royal Terme
8,54 Favoloso!
Media su 659 Voti: 8,54/10
da € 55,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Eden Park
9,01 Eccellente!
Media su 29 Voti: 9,01/10
da € 44,83
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Hotel Sorriso Resort e SPA
8,41 Ottimo!
Media su 623 Voti: 8,41/10
da € 66,57
Hotel Sorriso Resort e SPA Ischia

Esclusivo Resort, Terme 24 ore, 4 piscine

Hotel Residence La Rosa
8,90 Favoloso!
Media su 48 Voti: 8,90/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Zi Carmela
8,72 Favoloso!
Media su 49 Voti: 8,72/10
da € 46,71
Hotel Zi Carmela Ischia

Centro, mare e movida



Pronto Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.1975.1975